FESTA DELLE TORRI

FESTA DELLE TORRI

L’associazione Art Day propone anche in questo inizio di estate la Festa delle Torri, rievocazione storica delle comunicazioni dei forti che punteggiano la costa dell’Argentario.

 La festa vuole essere principalmente un modo di valorizzare e far conoscere questi monumenti che adesso hanno perso la loro originaria funzione di avvistamento e protezione dalle incursioni dei pirati barbareschi e turchi per assumere quella di centri culturali che ospitano mostre, convegni, presentazioni di libri e quant’altro.

 

La Festa delle Torri inizierà venerdì 13 giugno alle ore 18.00 con una conferenza su storia e curiosità del forte simbolo di Porto S. Stefano tenuta nei locali della Fortezza Spagnola da Gualtiero Della Monaca.

Quindi, alle ore 20.00, accensione del primo segnale di fumo che percorrerà tutto l’Argentario di torre in torre a cui farà seguito una serata in Fortezza.

Il promontorio di Monte Argentario è noto per la sua bellezza e la sua posizione geografica che lo rendono un piccolo angolo di paradiso.

La suggestiva costa del promontorio è arricchita dalla presenza di torri di avvistamento e segnalazione che garantirono sicurezza e protezione all'epoca in cui pirati barbareschi e turchi facevano costanti incursioni e razzie.

Le prime costruzioni a carattere difensivo risalgono al XV secolo, epoca in cui l'Argentario era sotto il dominio della Repubblica di Siena. Va comunque agli Spagnoli, il merito di avere costruito un formidabile complesso di fortificazioni da Porto Santo Stefano a Porto Ercole che insieme a Orbetello, Talamone e in seguito Porto Longone nell'isola d'Elba costituirono lo Stato dei Reali Presidi di Spagna dal 1557 al 1801.

Grazie alla presenza di questi antichi manufatti, il Monte Argentario possiede un patrimonio storico-paesaggistico di straordinario valore.

La Festa delle Torri nasce dalla voglia di mostrare a tutti, residenti e turisti, questi gioielli del passato che ancora oggi, pur avendo perduta la loro funzione militare, troneggiano maestosi sul mare.

Il nostro giro dell'Argentario da una torre all'altra parte da Porto Santo Stefano, dalla Fortezza Spagnola

con un segnale difumo al tramonto…